Lavori realizzati

Vi presento una panoramica dei progetti realizzati fino ad oggi nel campo della geologia, della geotecnica e dei rilievi specialistici nella zona che comprende la provincia di Lecco, Como e la Brianza. Questa selezione di lavori evidenzia le competenze e le soluzioni innovative che, come geologo, posso offrire: dall’analisi geotecnica alla progettazione di fondazioni, dagli studi idrogeologici ai rilievi topografici.

Progetto ascensore ancorato alla parete rocciosa - Faggeto Lario (CO)

Collaborazione per la redazione della relazione geologica e geotecnica, comprensiva del progetto di messa in sicurezza della parete rocciosa con reti paramassi in aderenza per la successiva installazione di un ascensore ancorato alla parete stessa. Sono stati eseguiti rilievi geomeccanici dettagliati sul fronte roccioso, accompagnati da rilievi aerofotogrammetrici mediante drone per la generazione di una nuvola di punti tridimensionale. Quest'ultima ha permesso elaborazioni approfondite, la costruzione di sezioni dettagliate e ulteriori rilievi geomeccanici per dimensionamenti strutturali dell'ascensore in progetto, per l'analisi della stabilità della parete e la progettazione degli ancoraggi.

Progetto di derivazione acqua da sorgente - Oliveto Lario (LC)

Collaborazione per la redazione della relazione idrogeologica per la progettazione di una derivazione di acqua da sorgente in sanatoria nel comune di Oliveto Lario, in provincia di Lecco. L’obiettivo del lavoro è stato quello di analizzare le caratteristiche idrogeologiche del sito per verificare la disponibilità e sostenibilità della risorsa idrica, garantendo che l’utilizzo proposto non comprometta l’equilibrio idrico e ambientale della zona. L’analisi ha compreso rilievi geologici, studi sulle portate e sulla qualità dell’acqua, e valutazioni di eventuali impatti ambientali, offrendo un supporto fondamentale per il progetto e l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni.

Verifica presenza umidità e Analisi di stabilità - Garbagnate Monastero (LC)

Collaborazione per lo studio di verifica e analisi geotecnica del sottosuolo per la risoluzione delle problematiche di umidità e la stabilità del versante. L’intervento ha previsto indagini geotecniche mirate all'analisi delle cause dell'umidità di risalita rilevata nei locali seminterrati dell’edificio, con l’obiettivo di individuare soluzioni progettuali idonee per la mitigazione del fenomeno. Parallelamente, è stata condotta un’analisi della stabilità del versante, che ha incluso la determinazione delle caratteristiche fisico-meccaniche del terreno e l’elaborazione di un modello geotecnico del pendio con valutazione finale del fattore di sicurezza.

Progetto barriera paramassi - Calolziocorte (LC)

Collaborazione per la progettazione di una barriera paramassi nel Comune di Calolziocorte, lungo via Favirano, a seguito di un fenomeno di distacco roccioso con blocchi di volume fino a 0,5 metri cubi. L'intervento ha comportato una dettagliata analisi geotecnica e cinematica del versante, finalizzata alla valutazione del rischio residuo e alla definizione delle specifiche tecniche della barriera. Sono stati calcolati i parametri di dimensionamento strutturale della barriera, inclusa la capacità di assorbimento energetico, l’altezza e la posizione ottimale, per garantire un adeguato livello di protezione dell'infrastruttura viaria sottostante e delle aree limitrofe, riducendo al minimo il rischio di impatti futuri.

Progetto di attingimento acqua da lago - Oliveto Lario (LC)

Collaborazione per la redazione della relazione idrogeologica a supporto del progetto di una derivazione di acqua dal Lago di Como in sanatoria nel comune di Oliveto Lario, in provincia di Lecco. L’obiettivo del lavoro è stato quello di analizzare le caratteristiche idrogeologiche e ambientali del sito per verificare la disponibilità e sostenibilità della risorsa idrica, assicurando che l’attingimento proposto non comprometta l’equilibrio del lago e dell’ecosistema circostante. L’analisi ha incluso rilievi geologici, studi sulle portate e sulla qualità dell’acqua, e valutazioni di impatti ambientali, fornendo un supporto essenziale per il progetto e per le autorizzazioni necessarie.

Ripristino argine in sponda sinistra - Canonica d'Adda (BG)

Collaborazione nella progettazione definitiva-esecutiva per il ripristino dell'argine sinistro alla confluenza dei fiumi Brembo e Adda, nel Comune di Canonica d’Adda. L’intervento ha incluso una ricerca storica e bibliografica sull’evoluzione del percorso fluviale, con l’impiego del software QGIS per la sovrapposizione delle cartografie storiche dal 1954 al 2021, evidenziando le modifiche del tracciato Brembo-Adda nel tempo. A seguire, è stata eseguita un’analisi di stabilità delle sponde per progettare interventi di consolidamento e messa in sicurezza, finalizzati a preservare la stabilità idraulica e strutturale dell'argine e a mitigare i rischi di erosione e cedimento.

Relazioni geologiche e geotecniche - Province di Lecco, Como e Monza e Brianza

Collaborazione nella redazione delle relazioni di geologia e geotecnica (R1, R2, e R3) ai sensi del D.M. 17/01/2018 e della D.G.R. IX 2616/2011 per la progettazione di nuovi edifici residenziali, commerciali e industriali. Il lavoro ha incluso verifiche di capacità portante del terreno, calcolo dei cedimenti e analisi di stabilità degli scavi nei seguenti comuni: Lecco, Oggiono, Cesana Brianza, Suello, Civate, Bosisio Parini, Rogeno, Costa Masnaga, Bulciago, Garbagnate Monastero, Annone Brianza, Molteno, Barzio, Civenna, Premana, Vendrogno, Taceno, Crandola Valsassina, Moggio, Bellagio, Malgrate, Mandello del Lario, Abbadia Lariana, La Valletta Brianza, Lomagna, Arcore, Calolziocorte, Seriate, Alzate Brianza, Faggeto Lario, Griante e Brunate.

Contattami per il tuo progetto

Hai bisogno di una consulenza geologica o di un'indagine dettagliata? Sono qui per aiutarti.